-
Recensione di Quattro madri di Shifra Horn (Fazi)
Shifra Horn in Quattro madri, edito Fazi, racconta quattro generazioni di donne a Gerusalemme, una storia intrisa di realismo magico, erotismo e passione: Mazal, Sarah, Pnina-Mazal e Gheula, donne forti e, forse proprio…
-
Mai giudicare un libro dalla copertina… o sì? Favorite Book Covers 2018!
Mai giudicare un libro dalla copertina... O sì? Ecco le mie Favorite Book Covers 2018!
-
Review party: Il marciume, Siri Pettersen – Raven Rings 2
Siri Pettersen conferma il suo talento di storyteller, intessendo una storia che mescola fantasy e realtà, tradizione e modernità, passato e presente: recensione di Il marciume!
-
Tappa VIII – Blog Tour Il Marciume (Raven Rings #2): ambientazione e leggende
Per quanto mi riguarda, uno dei maggiori pregi della serie è la maniera con cui Siri Pettersen è riuscita a usare e reinterpretare le tradizioni e le leggende nordiche, dando loro nuova linfa…
-
Ribelle, Cristina Zavettieri: amore, passione, avventura nella Napoli del 1795
Federico è sensuale, coraggioso e ha un carattere impossibile. Bianca è bellissima, orgogliosa e non può soffrire i presuntuosi. L'antipatia tra i due è forte, ma la passione di più: torna Ribelle di…
-
Ripley Bogle, Robert McLiam Wilson (Fazi)
Un incrocio fra Fante, Bukowski e Dickens, ecco come definirei la scrittura di Robert McLiam Wilson, scrittore irlandese. In Ripley Bogle, pubblicato da Fazi a maggio 2018, il protagonista è un ventiduenne dalla straordinaria intelligenza…
-
Recensione di All’ombra di Julius, E. J. Howard [ Fazi ]
All'ombra di Julius è la storia di tre donne, dei loro amori e melodrammi, all'ombra di uno spettro, quello di Julius, il capofamiglia, vissuto nell'oblio ma morto da eroe.
-
[ Release Party ] Il profumo del mosto e dei ricordi, Alessia Coppola – Newton Compton
Oggi sono felicissima di presentarvi il nuovo romanzo di Alessia Coppola, Il profumo del mosto e dei ricordi, edito Newton Compton.
-
Recensione di Io sono qui, Michelle Grillo
Michelle Grillo racconta molto bene, in poco più di 100 pagine, il duro percorso di Céline: sullo sfondo di una Parigi triste, che sanguina quanto lei (vite innocenti sono state appena falciate dal…
-
Recensione di Wolves Coast, Ornella Calcagnile – Dunwich
Esce oggi Wolves Coast di Ornella Calcagnile, edito Dunwich Edizioni. Una storia d'amore intensa e appassionata, una lotta crudele che dura da secoli tra due clan molto "speciali", azione, avventura, tradimenti e antiche…
-
Petrademone. Il libro delle Porte di Manlio Castagna (Mondadori)
Petrademone. Il libro delle porte di Manlio Castagna, uscito per Mondadori, è un romanzo d'avventura, un fantasy, un romanzo per ragazzi ma, come spesso accade ai grandi libri, è molto di più: è…
-
[ Video ] Doppia recensione Olga di Carta di Elisabetta Gnone, Salani
vi parlo di un'autrice che adoro, Elisabetta Gnone e di una serie che mi è piaciuta moltissimo, Olga di carta. Ecco a voi la doppia recensione di Olga di carta, il viaggio straordinario…
-
Recensione di La sfolgorante luce di due stelle rosse, Davide Morosinotto [ Mondadori ]
La sfolgorante luce di due stelle rosse di Davide Morosinotto edito Mondadori è uno dei migliori libri per ragazzi (e non solo) letto negli ultimi anni: la storia di Viktor e Nadya, gemelli…
-
Recensione dei quattro misteri di Fairy Oak, Elisabetta Gnone [ Salani ]
In quel momento decisi che avrei raccontato alle mie compagne quattro misteri di Fairy Oak, uno per ogni sera, per quattro sere, dopo di che non avrei più parlato del passato. La prima…
-
[ Video ] Recensione L’Accademia di Anjur, il numero 31 – F. Petroni, La Corte
Ecco la video recensione del primo volume dell'Accademia di Anjur, il numero trentuno di Federica Petroni, edito La Corte Editore!
-
Il mio 2017 in 18 foto!
Vi racconto il mio 2017 mostrandovi alcune immagini che descrivono momenti importanti o sensazioni o persone che hanno significato molto per me in questo 2017!
-
Happy New Year! Obiettivi personali, di lettura, di scrittura per il 2018
Spero che sia un anno pieno di azione e di sogni. Scriverò liste di cose da fare e spero di farle tutte. Spero di avere sempre la forza di cambiare, di camminare fino…
-
Recensione di Jum fatto di buio di Elisabetta Gnone, Olga di Carta #2 [ Salani ]
Questa volta, Olga racconta di lacrime ma anche di sorrisi: perché neanche la sofferenza dura per sempre! Recensione di Jum fatto di buio, Olga di Carta #2 di Elisabetta Gnone, edito Salani!
-
Recensione di Il viaggio straordinario, Olga di carta #1 – Elisabetta Gnone [ Salani ]
Cercate una storia magica, piena di avventura, sentimenti e riflessioni profonde per trascorrere il Natale? Olga di Carta, il viaggio straordinario è la storia giusta per voi.
-
Recensione di Hachiko, il cane che aspettava – Albe Edizioni [ video ]
Preparate i fazzoletti, perché la storia di Hachiko vi commuoverà fino alle lacrime. Probabilmente la conoscete già (sulla storia del fedele cane akita sono stati realizzati due film, il primo giapponese, il secondo…
-
Star Wars Episodio VIII – Gli ultimi Jedi a.k.a. Il secondo tragico Kylo Ren
La mia recensione di Star Wars Episodio VIII - Gli ultimi Jedi AKA Il secondo tragico Kylo Ren
-
Recensione di Caraval, Stephanie Garber [ Rizzoli ]
Ero partita con aspettative altissime visto l'entusiasmo con cui questa storia è stata accolta fra i lettori, ma alla fine devo proprio dire che Caraval è un libro brutto, talmente brutto che non…
-
[ Travel Blog #1 ] Torino: magia, Natale, cibo e… Battello a Vapore!
Vi racconto la mia visita-lampo nella Città della Magia Bianca e Nera, del vino e del buon cibo, di libri, cultura, Museo Egizio e del bicerin: Torino.
-
[ Speciale Natale #3 ] Dieci regali di Natale per veri booklover
Ecco a voi gli oggetti con cui farete felice un booklover: dieci regali di Natale per veri maniaci dei libri!
-
Recensione di Tu che sussurri alla mia anima, Cinzia Del Bigallo Fieri
Oggi vi parlo di una lettura fatta di recente, si tratta dell'esordio letterario di Cinzia Del Bigallo Fieri: "Tu che sussurri alla mia anima", un romanzo ambientato in Sicilia nel 1833 e che…
-
[ Video Recensione ] Aurora nel buio, Barbara Baraldi – Giunti
Un thriller pieno di colpi di scena, con una protagonista fragile e forte allo stesso tempo: Aurora nel buio di Barbara Baraldi, Giunti!
-
Protagoniste segnate dalla Sfiga: Candy Candy [ il riassunto del giorno ]
Leggenda vuole che gli autori giapponesi dei cartoni animati degli anni '80, al momento d'inventare un nuovo protagonista femminile, si sedessero intorno al fuoco, in una triste notte di pioggia, con uno sfigometro…
-
Recensione di L’Accademia di Anjur di Federica Petroni [ La Corte Editore ]
Con un linguaggio ricco ed elegante, Federica Petroni getta le basi di un'avventura fantasy di atmosfera medievaleggiante e ampio respiro: la storia di Shani e del suo enorme potere s'intreccia con una vicenda…
-
[ Speciale Natale #1 ] Dieci libri illustrati per ragazzi
Si avvicina il Natale e ormai possiamo cominciare a pensare ai regali da fare, questo post è dedicato ai libri illustrati per ragazzi: ve ne consiglio ben DIECI!
-
Recensione di Thornhill, Pam Smy (Uovonero)
Thornhill è un orfanotrofio e ci vive Mary, con le sue bambole di creta e le sue paure. Dietro la porta della sua stanza, c'è "lei", il suo carnefice, che ogni notte viene…
-
Recensione di Una ragazza senza ricordi, Frances Hardinge (Mondadori)
Se cercate una fiaba dalle atmosfere dark, che Tim Burton non esiterebbe a tradurre in un lungometraggio e che ricordi Coraline di Neil Gaiman, dovete assolutamente leggere "Una ragazza senza ricordi" di Frances…