-
STRADE, storie di luoghi: il Rione Fornelle a Salerno (ep. 01)
Una domenica pomeriggio di inizio settembre, il sole splende ma non brucia, il cielo azzurro è uno squarcio sottile tra i palazzi, i vicoli stretti del quartiere si aprono all’improvviso su piazzette e…
-
Efebo orante, San Casciano dei bagni
L' Efebo orante ritrovato a San Casciano dei bagni (Siena)
-
5 Novembre 1945, Cesare Pavese
Hai viso di pietra scolpita, sangue di terra dura, sei venuta dal mare.
-
Licantropia, Fernando Pessoa
In qualche luogo i sogni diventeranno realtà. C’è un lago solitario illuminato dalla luna per me e per te come nessuno per noi soli.
-
Dino Buzzati, Esperimento di magia
Se quelli che sentono l’angoscia fossero di più, il mondo finirebbe. Se non esistessero proprio, il mondo non avrebbe alcuna ragione di esistere.
-
C’è un sorriso, William Blake
C’è un Sorriso d’Amore, E c’è un Sorriso d’Inganno, E c’è un Sorriso dei Sorrisi In cui questi due Sorrisi si incontrano.
-
Una poesia di Raymond Carver
Stiamo intorno al bidone col fuoco e ci scaldiamo le mani e la faccia, nel suo puro calore avvolgente.
-
Ho detto alla mia anima di aspettare, T. S. Eliot
Ho detto alla mia anima di stare ferma, e di stare ad aspettare senza sperare.
-
Le voyage dans la Lune, Georges Méliès
Prima costruii sulla sabbia, poi costruii sulla roccia.
-
La poesia dissidente di Federico Garcia Lorca
Federico Garcia Lorca, il poeta della Generazione del ‘27, simbolo dell’edad de la plata.
-
Di tutto restano tre cose, Fernando Pessoa
Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire.
-
Una poesia di Patrizia Cavalli
Questi sono i versi finali di una poesia di Patrizia Cavalli, scomparsa a giugno di quest’anno.
-
Un inno, Gottfried Benn
Con quella qualità dei grandi pugili: incassare e rimanere saldi.
-
Tra l’andarsene e il restare, Octavio Paz
Tra l’andarsene e il restare dubita il giorno, innamorato della sua trasparenza.
-
Chinati, ti devo sussurrare, Brodskij
Chinati, ti devo sussurrare all'orecchio qualcosa: la poesia di Josif Aleksandrovič Brodskij.
-
Wallace Stevens, Della superficie delle cose
Nella mia stanza il mondo è al di là della mia capacità di capire: poesia di Wallace Stevens.
-
Jorge Luis Borges, Se il sonno
Se il sonno fosse (c’è chi dice) una tregua, un puro riposo della mente: poesia di Borges.
-
William Blake, Auguries of Innocence
Every night and every morn / Some to misery are born: William Blake.
-
Addio: dimentica e perdona, Brodskij
Addio, dimentica e perdona. E brucia le lettere, come un ponte.
-
Erich Fried, disassuefazione
Non devo uccidere non devo tradire Questo lo so Devo imparare ancora una terza cosa: Non devo abituarmi.
-
Cesare Pavese: Tu sei come una terra, poesia
Poesia tratta da Cesare Pavese “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”, Einaudi, Torino, 1952
-
Cerco la tua somma, poesia di Julio Cortazar
Ogni domani è l’ardesia su cui ti invento e ti disegno: poesia d'amore di Julio Cortazar
-
La meravigliosa poesia sull’inverno di Sara Teasdale
La meravigliosa poesia sull'inverno di Sara Teasdale: Stelle d'Inverno.
-
Poesie sui gatti per catlovers
Quanti amanti dei gatti ci sono in ascolto? Questo post è dedicato a tutti voi: ecco dieci poesie sui gatti per catlovers!
-
Sei poesie scritte da donne: coraggio, amore, morte
"Se mi spavento, lo faccio solo nei miei sogni" Maya Angelou, rabbia e coraggio. Ecco sei poesie scritte da donne che amo!
-
Maram al-Masri: reading della poetessa siriana che racconta la libertà delle donne
Maram al-Masri: reading della poetessa siriana che racconta la libertà delle donne