L’idiota di Dostoevskji, quale bellezza salverà il mondo? E perché il principe Myskin è un idiota? E cosa c’entra con Dostoevskji la tragedia greca?
Leggo i Russi: Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij
A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.
Leggo i Russi: Intransigenze di Vladimir Nabokov
Nabokov odiava le interviste ma le doveva fare per forza: ecco Intransigenze.
Leggo i Russi: Il demone Michail Lermontov
Il demone di Lermontov è un incrocio tra Satana, puro male, e Lucifero, il Male che una volta è stato Bene.
Leggo i Russi: Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov
“Va bene” disse il Maestro “sei una strega, è una cosa splendida e meravigliosa”.
Leggo i Russi: Michael Lermontov, il poeta della negazione
Michael Lermontov, il “poeta della negazione”: un romantico ribelle, individualista, anarchico e in lotta perenne contro il sistema.
Leggo i Russi: Anna Karenina di Lev Tolstoj, vita e morte dell’amore
Un libro imperdibile, per tutti i veri lettori. Un autore che ha tanto da insegnare. Anna Karenina, Lev Tolstoj