Adotta una parola

Adotta una parola: lapalissiano

Lapalissiano è un’altra parola che amo. Mi piace il suono e mi piace la sua storia. È ironica e quando dici a qualcuno “è lapalissiano” assumi subito quell’aria da stronzo saputello amante delle parole desuete (desueto è un’altra parola che amo, ma ve la racconterò un’altra volta).
La storia della parola “Lapalissiano” la potete leggere in foto. Grazie per essere esistito signor La Palice.

E poi provate a pronunciarla: la lingua sfiora i denti, le labbra si toccano, la bocca si stringe, l’aria esce con un sibilo sottile, poi la lingua s’incurva e sfiora il palato.
Io la trovo molto molto sexy. 

Autore

Scrivo, leggo, mi lamento. Autrice delle serie: Armonia di Pietragrigia, Judi Ghost, La Clessidra d'oro (self) e del romanzo autoconclusivo Hated, gli occhi del demone (HomoScrivens). Mi trovi anche su Instagram e Threads.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *