Libri

La magia della matematica di Arthur Benjamin

Pare che la magia si nasconda davvero nei luoghi più impensabili e che, soprattutto, salti fuori imprevedibilmente e che, inoltre, sia così rara non perché infrequente ma perché poche le persone che riescono a vederla e a farla vedere agli altri.

Con la matematica mi sta capitando uguale: non posso ancora dire di essere una fan, a dire il vero mi fa ancora paura, ma sto iniziando a percepire lo scintillio e ho quella specie di fame che ti viene quando incontri qualcosa che ti piace e di cui vorresti sapere tutto.

C’è un nome per questa avidità di pagine da leggere e cose da capire – ora non mi viene – ma è una sensazione bellissima che ti scalda dentro: sapere che ci sono altre cose da scoprire e studiare che ti aspettano sulla scrivania alla fine delle giornata, che creeranno altre connessioni e ti porteranno su altri pianeti e in altri universi e che, alla fine, faranno di te un essere umano migliore.

(Il libro che mi appresto a leggere, molto bello e molto semplice, è preso in prestito dalla biblioteca personale di mio padre, ovviamente).

Autore

Scrivo, leggo, mi lamento. Autrice delle serie: Armonia di Pietragrigia, Judi Ghost, La Clessidra d'oro (self) e del romanzo autoconclusivo Hated, gli occhi del demone (HomoScrivens). Mi trovi anche su Instagram e Threads.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *