Scrittura
-
Kit d’emergenza per… San Valentino: un libro, un film, un’opera d’arte
Kit d'emergenza: un libro, un film e un'opera d'arte per sfangarla anche oggi: San Valentino edition
-
Le indagini paranormali di Judi Ghost: i personaggi ricorrenti
Chi è Judi Ghost? Chi sono i suoi genitori che di mestiere fanno i travel blogger? Chi sono Faust ed Emily, i migliori amici di Judi? E nonno Bolt? E chi è Erling,…
-
Le indagini paranormali di Judi Ghost: a caccia di troll in Norvegia contro i pregiudizi
Sono tornata! Dopo ben 4 anni di silenzio editoriale, con gioia torno alla pubblicazione e lo faccio con una serie a cui tengo tantissimo. Il primo volume de “Le indagini paranormali di Judi…
-
Non scrivo. Ma ci spero.
Tutto questo per introdurre il grande problema che sto vivendo da ormai due anni: non scrivo.
-
Adotta una parola: crepuscolo
La parola crepuscolo la amo, perché descrive uno dei miei momenti preferiti.
-
Adotta una parola: Gargantuesca
Amo questa parola perché le cose difficili a me piacciono in fondo, mi salvano dal mio nemico numero uno: la noia.
-
Adotta una parola: siderale
La parola “siderale” è una delle parole preferite di mia sorella, l’ha scelta lei per la mia rubrica di parole belle e cose che mi fanno venire in mente.
-
Adotta una parola: catasterismo
Le parole sono belle: in questa mini-rubrichetta vi spiego perché lo sono per me.
-
Adotta una parola: lapalissiano
Le parole sono bella: in questa mini-rubrica vi spiego perché sono belle per me.
-
Adotta una parola: ossidiana
Le parole sono bella: in questa mini-rubrica vi spiego perché sono belle per me.
-
Come scrivere un racconto: struttura e organizzazione
Come scrivere un racconto: struttura, organizzazione e regole.
-
8 regole per scrivere un buon libro
Vuoi delle regole per scrivere un buon libro? Eccone 8 di grandi autori.
-
Come scrivere la recensione di un libro
Come scrivere la recensione di un libro? Alla fine dell'articolo, scarica la checklist stampabile.
-
Come diventare scrittori: i consigli di 3 grandi autori
Come diventare scrittori? I consigli di Neil Gaiman, Stephen King e Ken Follett.
-
Strumenti per scrittori e blogger: aumentare la concentrazione!
Questo post farà impazzire chi ama la scrittura! Ecco alcuni degli strumenti per scrittori e blogger più utili: siti per concentrarsi al pc!
-
I bookstagram italiani da seguire e a cui ispirarsi
Bookstagram italiani da seguire: questi feed vi faranno venire voglia di tuffarvi in un mondo di libri per non uscirne più!
-
Instagram Travel Photographers da seguire #1
Dopo i Literary Instagram è il turno dei miei Instagram Travel Photographers preferiti: ditemi se non vi si spalancano gli occhi per la meraviglia!
-
Literary Instagram che amo #1
Ecco a voi i literary instagram che amo: ho scelto quelli che amo particolarmente e mi sono limitata a dieci (ma seguiranno altre puntate, non temete).
-
Come e perché uccidere (o meno) un personaggio
Buongiorno, miei piccoli e cattivissimi George R.R. Martin, oggi parleremo di un argomento molto sentito e discusso: l'assassinio dei vostri figli di carta! Che tipo di autori siete?
-
Il mestiere del Freelance: otto regole per non turbare il Cliente che non paga
Cosa accade al "Cliente" quando parte una email a lui indirizzata che contiene una richiesta di pagamento? Gli Ufologi non ne sono sicuri, ma si tratta di cose molto brutte, sicuramente.
-
Il principio dell’Iceberg di Hemingway: come non perdere l’ispirazione
Scrivere è un lavoro, va preso come tale. Qualche consiglio da Hemingway!
-
Come creare un personaggio indimenticabile
Un bel libro dipende anche dai personaggi, ecco perché è utile sapere come creare un personaggio indimenticabile!
-
Come trovare il titolo perfetto per il tuo romanzo
L'argomento di oggi sono i titoli, croce e delizia di ogni scrittore. Come trovare il titolo migliore per il tuo romanzo? Sembra facile, ma scegliere un titolo per un libro, anche se si…
-
Modi di scrivere il finale di un romanzo
In questa puntata ho pensato di elencare i modi di scrivere il finale di un romanzo, una cosa non certo semplice.
-
Mamma, papà? Sono freelance
Buongiorno, oggi vi parlerò di una figura mitologica: il "freelance".
-
5 consigli per superare il blocco del lettore!
Blocco del lettore? Ecco cinque consigli per superarlo!
-
Scrivere per il web, le regole d’oro!
Scrivere per il web è molto diverso che scrivere per la carta stampata: ecco qualche regola!
-
I cinque social network per i lettori
Ecco a voi CINQUE social network che non potete perdervi se siete dei veri book-lover!
-
Cinque pagine facebook che non puoi fare a meno di seguire!
Ecco cinque pagine facebook che non puoi fare a meno di seguire se sei un appassionato di social network e soprattutto se con i social network ci lavori!
-
Pinterest: una miniguida!
Ecco una breve guida all'utilizzo di Pinterest, per beginners!
-
Le app gratuite per chi viaggia!
Avete già fatto la valigia? Che restiate in Italia o che siate pronti per fuggire all'Estero cco un elenco delle migliori app gratuite per chi viaggia!