Oggi è San Valentino e, non importa che tu sia single o accoppiato, l’importante è parlare di libri d’amore a lieto fine. Almeno oggi, dai.
Poesie sui gatti per catlovers
Quanti amanti dei gatti ci sono in ascolto? Questo post è dedicato a tutti voi: ecco dieci poesie sui gatti per catlovers!
Cover reveal: Symphony, le note del cuore di Martina Battistelli
Roxanne: la musica è il suo sogno. Lucas: la musica è il suo passato. Un concerto li fa incontrare: Symphony, le note del cuore di Martina Battistelli!
Consigli letterari: libri sull’amore non corrisposto
Schiller diceva: “Conosce l’amore solo chi ama senza speranza” ed ecco quindi i libri sull’amore non corrisposto da leggere assolutamente!
Anteprima: Time Vampires, codice Agatha, Therry Romano (Astro Edizioni)
Ti porteranno via la cosa più preziosa. Non è il tuo sangue, ma il tuo tempo. Sei sicura di essere pronta? Anteprima di Time Vampires di Therry Romano
Un battito di cuore, l’amore in tutte le sue sfumature (per aiutare gli altri)
Non ospito più anteprime o presentazioni sul blog ma per Un battito di cuore ho fatto un’eccezione. Perché? Perché il ricavato andrà a favore dell’AIRC, per la ricerca e prevenzione contro il cancro, un tema sul quale sono particolarmente sensibile.
Recensione, Figlie di una nuova era di Carmen Korn, Fazi
Figlie di una nuova era di Carmen Korn è la storia di quattro donne, dei loro amori, delle loro famiglie, delle speranze fra due guerre mondiali.
Recensione, Cambio di rotta di Elizabeth Jane Howard, Fazi
Finalmente torno a parlare di libri: ecco la mia recensione di Cambio di rotta di Elizabeth Jane Howard, l’autrice dei Cazalet, edito Fazi.
Sei poesie scritte da donne: coraggio, amore, morte
“Se mi spavento, lo faccio solo nei miei sogni” Maya Angelou, rabbia e coraggio. Ecco sei poesie scritte da donne che amo!
Recensione di Misteriosa, Olga di Carta 3 – Elisabetta Gnone
Misteriosa, Olga di Carta 3 di Elisabetta Gnone: una storia che, da ex bambina “misteriosa” ad adulta che si è ritrovata a insegnare mi ha colpito molto.
Polpettine di riso alla sandonatese e John Fante
Questa ricetta viene da un luogo che amo tantissimo, il paese dei miei nonni e dei miei genitori: ecco la ricetta delle polpette di riso calabresi!
Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi)
Contro la gerarchia e il dominio di Andrea Staid, edito Meltemi, è una riflessione illuminante sul potere, l’economia e il debito nelle “società senza stato” e nella nostra società.
Recensione: La famiglia Aubrey
La mia recensione di La famiglia Aubrey di Rebecca West, edito Fazi: un romanzo pieno di humour che ho amato profondamente!
Recensione di Una ragazza inglese, Beatrice Mariani
La mia recensione di Una ragazza inglese, Beatrice Mariani, Sperling & Kupfer
Il Venerdì di Repubblica e il Rare Roma 2018: polemica in rosa
Ho letto l’articolo del Venerdì di Repubblica sul Rare e il romance: in una sola parola? Brutto. Mi piace, però, analizzare e riflettere, ed ecco allora i motivi per cui trovo questo articolo superficiale, spocchioso, sprezzante, sessista ma, con qualche spunto, per riflettere.
Recensione di Quattro madri di Shifra Horn (Fazi)
Shifra Horn in Quattro madri, edito Fazi, racconta quattro generazioni di donne a Gerusalemme, una storia intrisa di realismo magico, erotismo e passione: Mazal, Sarah, Pnina-Mazal e Gheula, donne forti e, forse proprio per questo, sole.
Mai giudicare un libro dalla copertina… o sì? Favorite Book Covers 2018!
Mai giudicare un libro dalla copertina… O sì? Ecco le mie Favorite Book Covers 2018!
Review party: Il marciume, Siri Pettersen – Raven Rings 2
Siri Pettersen conferma il suo talento di storyteller, intessendo una storia che mescola fantasy e realtà, tradizione e modernità, passato e presente: recensione di Il marciume!
Tappa VIII – Blog Tour Il Marciume (Raven Rings #2): ambientazione e leggende
Per quanto mi riguarda, uno dei maggiori pregi della serie è la maniera con cui Siri Pettersen è riuscita a usare e reinterpretare le tradizioni e le leggende nordiche, dando loro nuova linfa vitale e nuovi significati. Ecco perché ho deciso di parlarvi del simbolismo, legato ad ambientazioni e personaggi, del libro!
Ribelle, Cristina Zavettieri: amore, passione, avventura nella Napoli del 1795
Federico è sensuale, coraggioso e ha un carattere impossibile. Bianca è bellissima, orgogliosa e non può soffrire i presuntuosi. L’antipatia tra i due è forte, ma la passione di più: torna Ribelle di Cristina Zavettieri!
Ripley Bogle, Robert McLiam Wilson (Fazi)
Un incrocio fra Fante, Bukowski e Dickens, ecco come definirei la scrittura di Robert McLiam Wilson, scrittore irlandese. In Ripley Bogle, pubblicato da Fazi a maggio 2018, il protagonista è un ventiduenne dalla straordinaria intelligenza ma condannato a una vita randagia, un po’ per destino, un po’ per scelta.
I fiori non hanno paura del temporale, Bianca Cataldi (HarperCollins)
Vi ricordate gli anni ’90? I Nirvana, i diari segreti, gli appuntamenti telefonici, i walkman? Potevi incontrare una persona e, senza avere il suo numero o il suo indirizzo, perderla per sempre… Ecco, il fulcro del bellissimo romanzo di Bianca Cataldi, I fiori non hanno paura del temporale, edito HarperCollins Italia èproprio questo: un inno alla fragilità, che può essere un valore aggiunto, per assurdo simbolo di eternità, proprio come quei fiori, all’apparenza così fragili, che resistono ai temporali, tornando a rialzare la testa dopo la pioggia.
Il profumo del mosto e dei ricordi, Alessia Coppola ( Newton Compton )
Alessia Coppola cambia pelle, con Il profumo del mosto e dei ricordi lascia, momentaneamente, il fantasy, genere che ha contraddistinto la sua produzione finora, e ci porta a conoscere la sua terra, la Puglia. Credetemi, non c’è niente di meglio, per conoscere e amare un luogo, che farselo raccontare da uno scrittore.
Recensione di All’ombra di Julius, E. J. Howard [ Fazi ]
All’ombra di Julius è la storia di tre donne, dei loro amori e melodrammi, all’ombra di uno spettro, quello di Julius, il capofamiglia, vissuto nell’oblio ma morto da eroe.
[ Release Party ] Il profumo del mosto e dei ricordi, Alessia Coppola – Newton Compton
Oggi sono felicissima di presentarvi il nuovo romanzo di Alessia Coppola, Il profumo del mosto e dei ricordi, edito Newton Compton.
Recensione di Io sono qui, Michelle Grillo
Michelle Grillo racconta molto bene, in poco più di 100 pagine, il duro percorso di Céline: sullo sfondo di una Parigi triste, che sanguina quanto lei (vite innocenti sono state appena falciate dal terrorismo al Bataclan), la ragazza si muove alla ricerca di una storia, quella di una donna infelice che ha cercato di salvarsi: sua madre.
Recensione di Wolves Coast, Ornella Calcagnile – Dunwich
Esce oggi Wolves Coast di Ornella Calcagnile, edito Dunwich Edizioni. Una storia d’amore intensa e appassionata, una lotta crudele che dura da secoli tra due clan molto “speciali”, azione, avventura, tradimenti e antiche leggende.
Petrademone. Il libro delle Porte di Manlio Castagna (Mondadori)
Petrademone. Il libro delle porte di Manlio Castagna, uscito per Mondadori, è un romanzo d’avventura, un fantasy, un romanzo per ragazzi ma, come spesso accade ai grandi libri, è molto di più: è un viaggio nella nebbia delle proprie paure alla ricerca di se stessi.
Recensione di Wolfheart, la ragazza lupo – Alessia Coppola [ La Corte ]
Wolfheart, la ragazza lupo di Alessia Coppola, edito La Corte Editore è un romanzo in cui è l’Amore a essere il vero protagonista, in tutte le sue forme e con tutte le sue imperfezioni, i pericoli, le maledizioni.
Recensione di Cuore di neve, Debora Mayfair [ Dark Zone ]
Oggi vi parlo di un libro letto in un soffio, Cuore di Neve, Le Cronache del Ragnarök, edito Dark Zone e che l’autrice Debora Mayfair mi ha gentilmente inviato in omaggio, per una recensione.
Recensione di Una stanza tutta per sé, Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è un inno al femminismo, all’autonomia e alla letteratura in generale.