Anniversario della morte di Oscar Wilde: lettera a Bosie
The House of Angels – Emma Rain (recensione)
Recensione di The House of Angels di Emma Rain
30 anni senza Elsa Morante: una biografia per immagini
30 anni senza Elsa Morante: una biografia per immagini
5 consigli per superare il blocco del lettore!
Blocco del lettore? Ecco cinque consigli per superarlo!
Nuove immagini di Fantastic Beasts and where to Find Them!
Per la gioia di tutti noi PotterHead la Warner Bros. ha diffuso una serie di immagini “rubate” sul set di “Fantastic Beasts and where to Find Them”!
30 anni senza Elsa. Blog tour per ricordare la scrittrice Elsa Morante
Parte dal blog Cronaca di una vita intima l’iniziativa di lanciare un piccolo blog tour in memoria di una grande scrittrice. Il prossimo 25 novembre saranno passati 30 anni esatti dalla morte di Elsa Morante (1912-1985).
WWW… Wednesday #3
Cosa sto leggendo, cosa ho letto e cosa leggerò: mercoledì è www… wednesday!
#BookReview: Isolde non c’è più, Bianca Cataldi
Quanto è sottile la linea che divide l’amicizia dall’amore? Golvan sta per scoprirlo.
Happy Back to the Future Day 2015: tutte le curiosità!
Il Back To the Future Day, quello vero, è finalmente arrivato: se siete fan della saga ricorderete che nel secondo film della saga, Marty e Doc viaggiavano sulla DeLorean dal 1985 fino al 21 ottobre 2015 (per salvare i figli di Marty). Vi ricordate del mondo che trova Marty al suo arrivo? Che cosa si…
#BookReview: The Program, Suzanne Young (De Agostini)
Sloane sa perfettamente che nessuno deve vederla piangere. La minima debolezza, o il più piccolo scatto di nervi, potrebbero costarle la vita. In un attimo si ritroverebbe internata nel Programma, la cura ideata dal governo per prevenire l’epidemia di suicidi che sta dilagando fra gli adolescenti di tutto il mondo.
#BookReview: Il giardino degli aranci – il mondo di nebbia (Ilaria Pasqua)
Il romanzo che recensisco oggi è il primo di una serie tutta italiana edita da Nativi Digitali: “Il giardino degli aranci – il mondo di nebbia” di Ilaria Pasqua. Si tratta di una serie distopica per ragazzi che ha molti spunti davvero interessanti, ma prima di iniziare con la recensione vi lascio alla quarta di copertina!…
Vuoi essere felice? Ecco gli 82 comandamenti di Alejandro Jodorowsky
Vuoi essere felice? Ecco gli 82 comandamenti di Alejandro Jodorowsky
Cani, pappagalli, sogni infantili e traumi adulti
Da bambina rompevo le palle ai miei genitori notte e giorno perché volevo un cane. Lo volevo così tanto che costringevo il mio pupazzo preferito, Leopardino (sì, un leopardo… che fantasia, eh?) a fingersi cane. Quando Leopardino diventava cane si faceva chiamare Nikki. Una volta ho costretto Leopardino/Nikki a nascondersi in bagno, al buio. Lì organizzavo visite guidate:…
Le peggiori domande da fare a un autore di libri
Oggi voglio parlarvi della mia esperienza so far nel mondo della scrittura. Mi farò qualche nemico? Non importa (tanto uno più uno meno, probabilmente riceverò meno insulti di quella volta che ho parlato male della saga di Divergent). Finalmente a quasi un anno dalla pubblicazione del mio romanzo, posso finalmente fare la lista delle frasi più odiose…
Recensione Regina Rossa di Victoria Aveyard (Mondadori)
Questo libro mi ha incuriosito molto fin da quando ne ho sentito parlare. Certo, la strategia di paragonarlo ad Hunger Games ha fatto la sua parte. Non si tratta sicuramente di un libro sgradevole, si tratta semplicemente di un libro, per quanto mi riguarda, piatto. L’idea di base della popolazione divisa a seconda del sangue (rosso…
Con quale coraggio condividi l’immagine di un bambino morto?
Con quale coraggio condividi l’immagine di un bambino morto? Con quale coraggio pronunci il suo nome? O parli della sua vita? Per poi tornare a fare quiz sul significato del tuo nome, su quale principessa Disney sei, su cosa ci sarà scritto sulla tua lapide? La guardi la tua bacheca, ogni tanto? Invidio il “coraggio”…
#Lunedincipit: la ragazza del treno
Flavoria Universe torna operativo! Oggi è lunedì, il giorno in cui si “ricomincia” per eccellenza, ed ecco l’incipit del mio prossimo acquisto “libresco”. Non leggo gialli, solitamente, ma questo mi ha incuriosito!
Destini Incrociati (AA.VV. Le Tazzine di Yoko) recensione
Ed eccomi qui per l’ultima recensione dell’estate, prima di tuffarmi (letteralmente) nelle vacanze. Come ho già annunciato nel post precedente, le “trasmissioni” riprenderanno da Settembre (con tante novità!). Ma passiamo all’Antologia. Piccola premessa: qualche mese fa ho partecipato ad un concorso organizzato dal blog letterario Le Tazzine di Yoko, si tratta di uno dei miei…
Summer books: ci vediamo a settembre!
Ciao Booklovers! Agosto è iniziato e la mia voglia di scrivere è pericolosamente pari allo zero. Ma visto che voglio concentrarmi sui miei progetti letterari (dopo un luglio sfigatissimo, finalmente ho recuperato almeno UNO dei miei mac. L’altro, il macbook pro, quello che contiene gli ultimi romanzi, è ancora in assistenza… sigh), ho deciso di prendermi…
Estate: come scegliere la meta delle tue vacanze in base alla tua serie preferita!
Estate: come scegliere la meta delle tue vacanze in base alla tua serie preferita!
Antologia di racconti: “Destini Incrociati” (Le tazzine di YOKO)
E’ con enorme emozione che annuncio l’uscita sia in digitale che in cartaceo dell’antologia “Destini Incrociati”, a cura del blog letterario Le Tazzine di Yoko.
Chelsea & James – R. Giuseppe Cozzo (recensione)
Chelsea & James è il romanzo di esordio di Giuseppe Cozzo, una prima prova convincente e che fa ben sperare per i prossimi lavori di questo giovanissimo autore! [ATTENZIONE PUO’ CONTENERE QUALCHE RIFERIMENTO AL FINALE DEL LIBRO] Ecco la trama: “Negli occhi di Chelsea vedo qualcosa che mi spinge ad andare avanti. Non solo. Qualcosa…
www… wednesday #2
Buongiorno Flavoriani! Oggi è mercoledì e mercoledì è tempo di bilanci! Come sempre partecipare al tag è facilissimo, bisogna solo rispondere a queste domande: What are you currently reading? Che cosa stai leggendo? What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere? What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito? Cosa…
I segreti di Coldtown – Black Holly (Mondadori)
Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio. Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo.
Incipit di libri di scrittori emergenti
Ecco a voi degli incipit mooolto speciali: sono tutti tratti da opere di autori emergenti italiani! Date un’occhiata e cercate il libro che fa per voi!
Incantesimo – The Prodigium Trilogy, Rachel Hawkins – recensione
Il mio consiglio del venerdì è un libro che ho appena finito di leggere, uscito per Newton Compton ad aprile 2015: Incantesimo di Rachel Hawkins.
#LaNotteBiancadegliEbook – Letti di notte
Sabato 20 giugno la notte si accende di stelle e ogni astro splendente porta verso un nuovo mondo fantastico. Anche quest’anno tra il 20 e il 21 giugno torna LETTI DI NOTTE, un progetto di Letteratura Rinnovabile, che dal 2012 vuole promuovere la letteratura. Non è una notte qualunque. È una notte magica dove tutto…
#BookAdvice: Incantesimo, The Prodigium trilogy (Newton Compton)
Il consiglio libresco del venerdì è un libro che ho appena iniziato a leggere: Si tratta di un fantasy young adult ambientato in una scuola molto speciale (di recente c’è stato un ritorno di moda di scuole, accademie, ecc. ecc. non mi dispiace) ed è il primo di una trilogia! Ecco la trama: Sophie Mercer…
L’Accademia del Bene e del Male – Soman Chainani (Mondadori)
Dentro la foresta primordiale c’è un’accademia del bene e del male. Ci sono due castelli, due teste gemelle: uno benigno e l’altro maligno. Prova a fuggire: le vie son bloccate. L’unica uscita è una storia di fate. Questo è il mio romanzo rivelazione di quest’anno. Ho adorato ogni virgola. Sono venuta a conoscenza della sua…
Anteprima: Eroi del silenzio, Andrea de la Guarra (Nativi Digitali Edizioni)
Presentazione del romanzo di formazione – a tematica LGBT “Eroi del Silenzio” di Andrea de la Guarra, una storia di menzogne, segreti e scoperta di sé nel contesto di una famiglia circense a cavallo tra gli anni ’70 e i giorni nostri.
Scarlett – Barbara Baraldi (Mondadori)
Titolo Scarlett Autore Barbara Baraldi Anno 1ª ed. originale 2010 Genere Urban fantasy / Young adults / Sentimentale Editore Mondadori Trama Scarlett ha sedici anni e si è appena trasferita a Siena, lasciandosi alle spalle l’estate, la sua migliore amica e un amore che stava per sbocciare… Nella nuova scuola conosce Umberto, che le fa…