É arrivato un omaggio da Edizioni Clichy, qualche giorno fa: un libro illustrato, un gioiello che parla di viaggi, città enormi, storia, curiosità e lo fa usando pochissime parole e tantissimi colori. Scoprite con me Metropolis di Benoit Tardif se avete nostalgia dei viaggi e volete (ri)partire alla scoperta del mondo.
La figlia femmina di Anna Giurickovic Dato: famiglie infelici e tragici segreti
La figlia femmina di Anna Giurickovic Dato, edito Fazi, uno dei romanzi candidati al Premio Strega mi ha attratto perché mi ricordava Lolita. Poi ho scoperto che lo ricordava anche troppo e il paragone è stato impietoso. Vi spiego perché non mi è piaciuto.
La figlia di Odino di Siri Pettersen: sangue, ghiaccio, amore e maledizioni
La figlia di Odino è il primo volume della serie Raven Rings, un YA che s’ispira alle leggende del Nord, con protagonista Hirka, quindicenne dai capelli rosso sangue, coraggiosa e leale che si troverà a dover affrontare intrighi, antiche maledizioni e un amore tormentato.
Sconfitte che sembrano vittorie: Dunkirk, la guerra raccontata da Nolan
Un film sulla Seconda Guerra Mondiale senza sangue e senza Nazisti: Nolan è un genio!
Cominciò tutto per caso, Nina Lupi [Review Party]
Ultimo post per il blog: non potevo decidere di chiudere con un post migliore. Ecco il review party dedicato a una delle ultime uscite in casa Newton Compton: Cominciò tutto per caso di Nina Lupi.
INIZIA il BLOGTOUR di Armonia di Pietragrigia: TAPPA I
Dopo una faticaccia enorme e la (mancanza) di collaborazione di Creative Space Amazon, che sta facendo di tutto per non pubblicare il secondo volume di Armonia di Pietragrigia in cartaceo, eccomi qui con la prima tappa di questo lungo blog tour alla scoperta dell’universo magico di Flavoria, il mondo che ho creato come sfondo per…
Calendario delle letture dell’estate 2017!
Come procedono le vostre giornate? Le mie abbastanza bene, tra matrimoni, lavoro, uscite, un po’ di mare, naturalmente libri, un romanzo quasi finito, la nuova pubblicazione di Armonia di Pietragrigia volume 1 e volume 2 (e a proposito, tenete d’occhio pagina e blog, perché mercoledì parte il blog tour con giveaway annesso!) e qualche capatina…
Ribelle di Cristina Zavettieri, Delrai Edizioni [recensione]
Ribelle di Cristina Zavettieri, Delrai Edizioni: uno storico romantico, pieno di sensualità che vi appassionerà dalla prima all’ultima pagina!
WWW… Wednesday #9 ~ 2017
Cosa state leggendo? Ecco il #wwwwednesday di questa settimana!
Anteprima: Absence di Chiara Panzuti (LainYA)
Oggi voglio parlarvi di un romanzo di prossima uscita: Absence di Chiara Panzuti per LainYA!
Le dieci morti più tragiche nei libri (ancora non mi riprendo)
Ecco le morti di personaggi che mi hanno commosso di più, di certo ne avrò dimenticato qualcuna! Sono curiosa di sapere quali morti di personaggi vi hanno fatto più piangere!
Dieci romanzi brevi per chi ha poco tempo!
Dieci romanzi brevi da leggere se avete poco tempo da dedicare ai libri!
10 saghe fantasy per ragazzi da leggere
Le 10 saghe fantasy per ragazzi che devo assolutamente finire/leggere: mi raccomando, consigliatemi quali!
WWW… Wednesday #8 ~ 2017
Cosa state leggendo? Ecco il #wwwwednesday di questa settimana!
10 saghe fantasy da leggere
Ecco dieci saghe fantasy che devo iniziare: Quale di queste saghe avete già letto? Quale mi consigliate? Quale volete leggere anche voi?
La biblioteca sull’oceano, Ashley Hay [recensione]
La biblioteca sull’oceano di Ashely Hay, edito Sperling & Kupfer vi farà sentire il profumo dell’oceano, il sapore di estati lontane, malinconiche. Andiamo dall’altra parte del mondo, in Australia, due anni dopo la II Guerra Mondiale e conosciamo i tre protagonisti di questa storia: Ani, Roy e Frank.
Vuoi tornare bambino? Leggi Fairy Oak di Elisabetta Gnone (RECENSIONE)
Una serie che profuma di leggende, torte della nonna, di neve e immensi prati verdi. Vi parlo di Fairy Oak: entrate nella magia!
Il principio dell’Iceberg di Hemingway: come non perdere l’ispirazione
Scrivere è un lavoro, va preso come tale. Qualche consiglio da Hemingway!
Libri in uscita Fazi, maggio/giugno 2017
Ecco le proposte di Fazi per il mese di maggio e giugno! Cosa vi incuriosisce?
I Guardiani della Galassia vol. 2 + Film Disney da vedere fino al 2020
Star-Lord, Gamora, Drax il Distruttore, Rocket Raccoon e Groot sono tornati con una nuova esilarante avventura!
Anteprima ~ Credimi di Calia Read
Oggi vi parlo di un libro che mi ha incuriosito subito tantissimo. Sto parlando di Credimi di Calia Read appena uscito (proprio oggi, in versione esclusivamente digitale) per Fabbri Editori.
Gli anni della leggerezza, Cazalet #1 ~ recensione
Chi ama le storie corali, con molti personaggi, le saghe familiari fatte di piccoli, grandi drammi quotidiani incastonati nella più ampia realtà mondiale amerà i Cazalet!
Gli incipit di romanzi sulla Resistenza
Oggi vi propongo gli incipit di alcuni romanzi sulla Resistenza e sulla Seconda Guerra Mondiale!
Giornata Mondiale del Libro: 10 libri da leggere se ami i libri
Oggi per festeggiare la Giornata mondiale del libro ho pensato di fare una lista di quei romanzi (solo romanzi) che parlano di libri!
Sotto la pelle di Michel Faber [ recensione ]
La recensione di Sotto la Pelle di Michael Faber, un libro sorprendente e inquietante
Libri & Ricette #3: La ricetta dei Nutellotti e un giro a Fairy Oak
La ricetta dei Nutellotti e un consiglio magico da leggere: Fairy Oak!
13 Reasons Why: una riflessione su suicidio e bullismo
Oggi non vi parlo di un libro, ma di una serie TV: 13 (il titolo originale è 13 Reasons why), disponibile su Netflix da fine Marzo.
13 è una serie tosta, per l’argomento trattato: il suicidio di una minorenne causa bullismo.
Kiss me, now: Flora A. Gallert
Flora A. Gallert ha avuto la bellissima idea di presentare i suoi romanzi con alcuni estratti speciali: le scene di bacio! Io ho anche scelto la mia preferita, vi dirò quale e perché alla fine del post! Fate lo stesso anche voi: leggete gli estratti e votate il vostro preferito 🙂
WWW… Wednesday #7 ~ 2017
Cosa state leggendo? Ecco il #wwwwednesday di questa settimana!
Recensione di Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj
É difficile per me accettare l’idea che un libro così crudo, terribile, con idee sessiste, fortemente religiose, possa essermi piaciuto così tanto. Perché, dunque, è accaduto?
Recensione di Amatissima di Toni Morrison
Amatissima di Toni Morrison è il tragico percorso di Sethe, indomabile donna nera all’epoca della guerra civile americana, per la conquista della libertà. Attraverso la schiavitù, l’amore materno e il peso di un indicibile segreto.