-
Petrademone. Il libro delle Porte di Manlio Castagna (Mondadori)
Petrademone. Il libro delle porte di Manlio Castagna, uscito per Mondadori, è un romanzo d'avventura, un fantasy, un romanzo per ragazzi ma, come spesso accade ai grandi libri, è molto di più: è…
-
Come e perché uccidere (o meno) un personaggio
Buongiorno, miei piccoli e cattivissimi George R.R. Martin, oggi parleremo di un argomento molto sentito e discusso: l'assassinio dei vostri figli di carta! Che tipo di autori siete?
-
Recensione di Wolfheart, la ragazza lupo – Alessia Coppola [ La Corte ]
Wolfheart, la ragazza lupo di Alessia Coppola, edito La Corte Editore è un romanzo in cui è l'Amore a essere il vero protagonista, in tutte le sue forme e con tutte le sue…
-
Recensione di Cuore di neve, Debora Mayfair [ Dark Zone ]
Oggi vi parlo di un libro letto in un soffio, Cuore di Neve, Le Cronache del Ragnarök, edito Dark Zone e che l'autrice Debora Mayfair mi ha gentilmente inviato in omaggio, per una recensione.
-
[ Video ] Doppia recensione Olga di Carta di Elisabetta Gnone, Salani
vi parlo di un'autrice che adoro, Elisabetta Gnone e di una serie che mi è piaciuta moltissimo, Olga di carta. Ecco a voi la doppia recensione di Olga di carta, il viaggio straordinario…
-
Recensione di Una stanza tutta per sé, Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è un inno al femminismo, all'autonomia e alla letteratura in generale.
-
Giornata della Memoria 2018: gli eroi dell’Olocausto
Oggi è la Giornata della Memoria, ecco perciò due storie, un uomo e una donna come tanti che, nel momento più buio della storia, divennero eroi.
-
Addio a Ursula K. Le Guin: i libri non sono merce
Ursula K. Le Guin si è spenta a 88 anni. In occasione del premio Nation Book Award alla carriera, Ursula Le Guin pronunciò un discorso che mi colpì moltissimo, per l'estrema lucidità di…
-
Recensione di La sfolgorante luce di due stelle rosse, Davide Morosinotto [ Mondadori ]
La sfolgorante luce di due stelle rosse di Davide Morosinotto edito Mondadori è uno dei migliori libri per ragazzi (e non solo) letto negli ultimi anni: la storia di Viktor e Nadya, gemelli…
-
Recensione dei quattro misteri di Fairy Oak, Elisabetta Gnone [ Salani ]
In quel momento decisi che avrei raccontato alle mie compagne quattro misteri di Fairy Oak, uno per ogni sera, per quattro sere, dopo di che non avrei più parlato del passato. La prima…
-
[ Video ] Recensione L’Accademia di Anjur, il numero 31 – F. Petroni, La Corte
Ecco la video recensione del primo volume dell'Accademia di Anjur, il numero trentuno di Federica Petroni, edito La Corte Editore!
-
Il mio 2017 in 18 foto!
Vi racconto il mio 2017 mostrandovi alcune immagini che descrivono momenti importanti o sensazioni o persone che hanno significato molto per me in questo 2017!
-
Happy New Year! Obiettivi personali, di lettura, di scrittura per il 2018
Spero che sia un anno pieno di azione e di sogni. Scriverò liste di cose da fare e spero di farle tutte. Spero di avere sempre la forza di cambiare, di camminare fino…
-
Recensione di Jum fatto di buio di Elisabetta Gnone, Olga di Carta #2 [ Salani ]
Questa volta, Olga racconta di lacrime ma anche di sorrisi: perché neanche la sofferenza dura per sempre! Recensione di Jum fatto di buio, Olga di Carta #2 di Elisabetta Gnone, edito Salani!
-
Recensione di Il viaggio straordinario, Olga di carta #1 – Elisabetta Gnone [ Salani ]
Cercate una storia magica, piena di avventura, sentimenti e riflessioni profonde per trascorrere il Natale? Olga di Carta, il viaggio straordinario è la storia giusta per voi.
-
Recensione di Hachiko, il cane che aspettava – Albe Edizioni [ video ]
Preparate i fazzoletti, perché la storia di Hachiko vi commuoverà fino alle lacrime. Probabilmente la conoscete già (sulla storia del fedele cane akita sono stati realizzati due film, il primo giapponese, il secondo…
-
Star Wars Episodio VIII – Gli ultimi Jedi a.k.a. Il secondo tragico Kylo Ren
La mia recensione di Star Wars Episodio VIII - Gli ultimi Jedi AKA Il secondo tragico Kylo Ren
-
Recensione di Caraval, Stephanie Garber [ Rizzoli ]
Ero partita con aspettative altissime visto l'entusiasmo con cui questa storia è stata accolta fra i lettori, ma alla fine devo proprio dire che Caraval è un libro brutto, talmente brutto che non…
-
[ Travel Blog #1 ] Torino: magia, Natale, cibo e… Battello a Vapore!
Vi racconto la mia visita-lampo nella Città della Magia Bianca e Nera, del vino e del buon cibo, di libri, cultura, Museo Egizio e del bicerin: Torino.
-
[ Speciale Natale #3 ] Dieci regali di Natale per veri booklover
Ecco a voi gli oggetti con cui farete felice un booklover: dieci regali di Natale per veri maniaci dei libri!
-
[ Speciale Natale #2 ] Dieci libri per ragazzi usciti nel 2016 – 2017
Ecco un nuovo appuntamento con i miei consigli natalizi a tema libri. Questa volta, vi consiglio i dieci romanzi per ragazzi usciti nel 2016-2017 da regalare, leggere e amare!
-
Recensione di Tu che sussurri alla mia anima, Cinzia Del Bigallo Fieri
Oggi vi parlo di una lettura fatta di recente, si tratta dell'esordio letterario di Cinzia Del Bigallo Fieri: "Tu che sussurri alla mia anima", un romanzo ambientato in Sicilia nel 1833 e che…
-
[ Video Recensione ] Aurora nel buio, Barbara Baraldi – Giunti
Un thriller pieno di colpi di scena, con una protagonista fragile e forte allo stesso tempo: Aurora nel buio di Barbara Baraldi, Giunti!
-
Protagoniste segnate dalla Sfiga: Candy Candy [ il riassunto del giorno ]
Leggenda vuole che gli autori giapponesi dei cartoni animati degli anni '80, al momento d'inventare un nuovo protagonista femminile, si sedessero intorno al fuoco, in una triste notte di pioggia, con uno sfigometro…
-
Recensione di L’Accademia di Anjur di Federica Petroni [ La Corte Editore ]
Con un linguaggio ricco ed elegante, Federica Petroni getta le basi di un'avventura fantasy di atmosfera medievaleggiante e ampio respiro: la storia di Shani e del suo enorme potere s'intreccia con una vicenda…
-
[ Speciale Natale #1 ] Dieci libri illustrati per ragazzi
Si avvicina il Natale e ormai possiamo cominciare a pensare ai regali da fare, questo post è dedicato ai libri illustrati per ragazzi: ve ne consiglio ben DIECI!
-
Recensione di Thornhill, Pam Smy (Uovonero)
Thornhill è un orfanotrofio e ci vive Mary, con le sue bambole di creta e le sue paure. Dietro la porta della sua stanza, c'è "lei", il suo carnefice, che ogni notte viene…
-
Recensione di Una ragazza senza ricordi, Frances Hardinge (Mondadori)
Se cercate una fiaba dalle atmosfere dark, che Tim Burton non esiterebbe a tradurre in un lungometraggio e che ricordi Coraline di Neil Gaiman, dovete assolutamente leggere "Una ragazza senza ricordi" di Frances…
-
Perché farò leggere Dylan Dog ai miei figli? 6 buone ragioni e qualche riflessione!
Questo post è dedicato a genitori come i miei che da bambina non volevano che leggessi Dylan Dog “perché trattava temi troppo violenti”. Comprendo le perplessità genitoriali, in Dylan Dog ci sono asce,…
-
World Kindness Day: un libro sulla gentilezza
Oggi è il World Kindness Day, la Giornata Mondiale della Gentilezza e vi consiglio un bellissimo albo illustrato sulla gentilezza, perfetto per i bambini: The Ricker Racker Club, edito Giralangolo!
-
Caffè, libri e social network: la mia morning routine
Oggi un post diverso dal solito, vi parlo, infatti della mia daily morning routine, che si può riassumere in tre parole: caffè, libri e social network. E voi avete una morning routine? Fatemi…