-
Strumenti per scrittori e blogger: aumentare la concentrazione!
Questo post farà impazzire chi ama la scrittura! Ecco alcuni degli strumenti per scrittori e blogger più utili: siti per concentrarsi al pc!
-
Recensione di Misteriosa, Olga di Carta 3 – Elisabetta Gnone
Misteriosa, Olga di Carta 3 di Elisabetta Gnone: una storia che, da ex bambina "misteriosa" ad adulta che si è ritrovata a insegnare mi ha colpito molto.
-
Libri & Ricette #4: Polpettine di riso alla sandonatese e John Fante
Questa ricetta viene da un luogo che amo tantissimo, il paese dei miei nonni e dei miei genitori: ecco la ricetta delle polpette di riso calabresi!
-
Scrivere Armonia di Pietragrigia mi ha salvato!
Cosa amo dei fantasy per ragazzi? Il buio esiste ma, quasi sempre, viene sconfitto. Armonia di Pietragrigia ha fatto proprio questo per me.
-
Halloween 2018: libri, leggende e cose spaventose
Chi di voi festeggerà la notte delle streghe? Oggi, voglio darvi delle idee per Halloween 2018: libri, curiosità, leggende, serie tv, luoghi!
-
Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi)
Contro la gerarchia e il dominio di Andrea Staid, edito Meltemi, è una riflessione illuminante sul potere, l'economia e il debito nelle "società senza stato" e nella nostra società.
-
I bookstagram italiani da seguire e a cui ispirarsi
Bookstagram italiani da seguire: questi feed vi faranno venire voglia di tuffarvi in un mondo di libri per non uscirne più!
-
Titoli di anime tradotti da ubriachi
Titoli di anime tradotti da ubriachi: sì, perché ogni giorno un anime si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di un traduttore ubriaco.
-
Recensione: La famiglia Aubrey
La mia recensione di La famiglia Aubrey di Rebecca West, edito Fazi: un romanzo pieno di humour che ho amato profondamente!
-
Viaggio in Inghilterra del Nord 1
Prima parte del report che scriverò in più puntate, sul mio viaggio in Inghilterra del Nord: oggi consigli e una travel list da scaricare!
-
Recensione di Una ragazza inglese, Beatrice Mariani
La mia recensione di Una ragazza inglese, Beatrice Mariani, Sperling & Kupfer
-
Perché voglio viaggiare e andare dovunque (ecco le foto di alcuni miei viaggi)
Ognuno ha i suoi motivi per viaggiare, voglio raccontarvi i miei: ecco perché voglio viaggiare e andare dovunque (e vi mostro qualche foto dei miei viaggi)
-
The Queen Puppet on Holiday: cosa metto in valigia
The Queen Puppet va in vacanza, post impegnatissimo per salutarvi: cosa metto in valigia!
-
Instagram Travel Photographers da seguire #1
Dopo i Literary Instagram è il turno dei miei Instagram Travel Photographers preferiti: ditemi se non vi si spalancano gli occhi per la meraviglia!
-
Il Venerdì di Repubblica e il Rare Roma 2018: polemica in rosa
Ho letto l'articolo del Venerdì di Repubblica sul Rare e il romance: in una sola parola? Brutto. Mi piace, però, analizzare e riflettere, ed ecco allora i motivi per cui trovo questo articolo…
-
Literary Instagram che amo #1
Ecco a voi i literary instagram che amo: ho scelto quelli che amo particolarmente e mi sono limitata a dieci (ma seguiranno altre puntate, non temete).
-
Recensione di Quattro madri di Shifra Horn (Fazi)
Shifra Horn in Quattro madri, edito Fazi, racconta quattro generazioni di donne a Gerusalemme, una storia intrisa di realismo magico, erotismo e passione: Mazal, Sarah, Pnina-Mazal e Gheula, donne forti e, forse proprio…
-
Mai giudicare un libro dalla copertina… o sì? Favorite Book Covers 2018!
Mai giudicare un libro dalla copertina... O sì? Ecco le mie Favorite Book Covers 2018!
-
Review party: Il marciume, Siri Pettersen – Raven Rings 2
Siri Pettersen conferma il suo talento di storyteller, intessendo una storia che mescola fantasy e realtà, tradizione e modernità, passato e presente: recensione di Il marciume!
-
Tappa VIII – Blog Tour Il Marciume (Raven Rings #2): ambientazione e leggende
Per quanto mi riguarda, uno dei maggiori pregi della serie è la maniera con cui Siri Pettersen è riuscita a usare e reinterpretare le tradizioni e le leggende nordiche, dando loro nuova linfa…
-
Ribelle, Cristina Zavettieri: amore, passione, avventura nella Napoli del 1795
Federico è sensuale, coraggioso e ha un carattere impossibile. Bianca è bellissima, orgogliosa e non può soffrire i presuntuosi. L'antipatia tra i due è forte, ma la passione di più: torna Ribelle di…
-
Ripley Bogle, Robert McLiam Wilson (Fazi)
Un incrocio fra Fante, Bukowski e Dickens, ecco come definirei la scrittura di Robert McLiam Wilson, scrittore irlandese. In Ripley Bogle, pubblicato da Fazi a maggio 2018, il protagonista è un ventiduenne dalla straordinaria intelligenza…
-
I fiori non hanno paura del temporale, Bianca Cataldi (HarperCollins)
Vi ricordate gli anni '90? I Nirvana, i diari segreti, gli appuntamenti telefonici, i walkman? Potevi incontrare una persona e, senza avere il suo numero o il suo indirizzo, perderla per sempre... Ecco,…
-
Il profumo del mosto e dei ricordi, Alessia Coppola ( Newton Compton )
Alessia Coppola cambia pelle, con Il profumo del mosto e dei ricordi lascia, momentaneamente, il fantasy, genere che ha contraddistinto la sua produzione finora, e ci porta a conoscere la sua terra, la…
-
I figli del male, Antonio Lanzetta ( La Corte )
Torna Damiano Valente: il ritrovamento del cadavere di un uomo con la gola tagliata e un biglietto infilato in bocca su cui è scritto: "Lui vede", riporterà nel buio lo Sciacallo e i…
-
Recensione di All’ombra di Julius, E. J. Howard [ Fazi ]
All'ombra di Julius è la storia di tre donne, dei loro amori e melodrammi, all'ombra di uno spettro, quello di Julius, il capofamiglia, vissuto nell'oblio ma morto da eroe.
-
[ video ] Wolfheart di Alessia Coppola, La Corte
Video-recensione di Wolfheart, la ragazza lupo di Alessia Coppola, edito La Corte Editore
-
[ Release Party ] Il profumo del mosto e dei ricordi, Alessia Coppola – Newton Compton
Oggi sono felicissima di presentarvi il nuovo romanzo di Alessia Coppola, Il profumo del mosto e dei ricordi, edito Newton Compton.
-
Recensione di Io sono qui, Michelle Grillo
Michelle Grillo racconta molto bene, in poco più di 100 pagine, il duro percorso di Céline: sullo sfondo di una Parigi triste, che sanguina quanto lei (vite innocenti sono state appena falciate dal…
-
Recensione di Wolves Coast, Ornella Calcagnile – Dunwich
Esce oggi Wolves Coast di Ornella Calcagnile, edito Dunwich Edizioni. Una storia d'amore intensa e appassionata, una lotta crudele che dura da secoli tra due clan molto "speciali", azione, avventura, tradimenti e antiche…
-
8 marzo: autrici italiane da leggere (e amare)
Buon 8 marzo, donne! C’è un modo migliore di festeggiare questa giornata importante che parlando di libri? É nei libri che sono nate alcune delle idee più rivoluzionarie che ci hanno permesso di…