10 ottimi motivi per leggere il Signore degli Anelli.
La meravigliosa poesia sull’inverno di Sara Teasdale
La meravigliosa poesia sull’inverno di Sara Teasdale: Stelle d’Inverno.
I migliori libri che ho letto nel 2020
I libri più belli letti nel 2020.
2021: che sia l’anno della consapevolezza
Auguro a tutti un 2021 più consapevole.
Bridgerton S1Ep2, Scandalo e delizia. Il riassuntone
Bridgerton, seconda puntata: il riassuntone
Bridgerton S1ep1, diamante di prima qualità. Il riassuntone
Il riassuntone della prima puntata di Bridgerton.
Recensione: Gideon la Nona di Tamsyn Muir
Un pulp fiction fantasy, tra thriller e space opera, con personaggi LGBT e necromanzia: Gideon la Nona.
Come diventare scrittori: i consigli di 3 grandi autori
Come diventare scrittori? I consigli di Neil Gaiman, Stephen King e Ken Follett.
10 motivi per amare Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Perché io e le mie amiche janeites amiamo così tanto Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen? Ecco 10 motivi.
Come si legge un libro: le cinque regole di Harold Bloom
Come si legge un libro secondo Harold Bloom. C’è un modo per imparare a leggere bene? Ecco le cinque regole per essere veri lettori.
Santa Lucia in Calabria: come la raccontava mia nonna
Oggi, mia mamma, come ogni anno, ha cucinato la tradizionale “cucciata di Santa Lucia”. Le ho chiesto di dirmi la storia, che è quella che raccontava mia nonna.
Libri per Halloween 2020: romanzi brevi e racconti
Libri per Halloween 2020: romanzi brevi e racconti per trascorrere a casa la notte più spaventosa dell’anno, visto che fuori non c’è molto da fare.
Le Cronache della Pandemia Episodio #2
Diario semi-serio sulla reclusione causa Emergenza Coronavirus: seconda puntata
Le Cronache della Pandemia Episodio #1
Il diario a puntate semi-serio sulla Pandemia che non ho più pubblicato. Prima puntata.
Piccole cose che amo (elenco incompleto), parte 1
La luce del sole sul mare al crepuscolo. Casa dei nonni in estate. Il rumore della legna che brucia. Il vento caldo dell’estate…
Perché ti vesti di nero, ascolti musica triste e non sorridi mai?
Da adolescente mi chiedevano: perché ti vesti sempre di nero? Ecco qui qualche risposta (molti anni dopo).
Il paradigma degli occhi nocciola AKA smettila di parlare, avvicinati un po’
Di occhi rari e particolari ancora più rari.
Nonni, ricordi, cose andate e mai perse
Un ricordo dei miei nonni.
La campana di vetro, Sylvia Plath
L’unico romanzo di Sylvia Plath, La campana di vetro, è un libro tragico, potente, crudele e bellissimo.
Pensieri in quarantena #1: guardarsi dentro mentre tutto tace
Amo il silenzio. Il silenzio della notte. Dei sogni. Delle fughe. Dei tuoi occhi. Il silenzio della solitudine. Della fiamma spenta. Del desiderio infranto. Il silenzio. Odio il silenzio. Il silenzio, 2006 Il mondo dalla finestraè una striscia sottile di verdetra due vetri affilati. A nessuno piace stare in quarantena o in isolamento o comunque…
Anne Frank Blog Tour, Tappa 3 – Mia cara Kitty: il diario
Non tutti sanno che la versione che quasi tutti abbiamo letto del diario è un’edizione rimaneggiata e incompleta. Mondadori ha fatto uscire una nuova versione dei diari di Anne che rendono giustizia e danno nuovo valore alla voce-simbolo della Shoah.
Anne non sarà dimenticata.
Mai.
I grandi giochi, Nevernight 2 di Jay Kristoff (Mondadori)
La recensione del secondo volume di Nevernight, i Grandi Giochi, Jay Kristoff
Un anno al villaggio, il diario, Fairy Oak
Tornare a Fairy Oak è come tornare a casa: rassicurante e commovente. Ecco la mia recensione di Un anno al villaggio, il diario di Vaniglia e Pervinca.
Nevernight, mai dimenticare vol. 1 – Jay Kristoff
Cosa amo di Jay Kristoff? la sua scrittura diretta, forsennata, ricca di colpi di scena. Non ci si annoia neanche un secondo, il che, in libri che superano – come questo di cui vi parlo oggi – le 500 pagine è un vero e proprio miracolo.
Recensione: Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon
Al grido di “Arance! Draghi! Reginato!” mi accingo a parlarvi de Il priorato dell’albero delle arance, Samantha Shannon, Oscar Mondadori Vault
Viaggio in Portogallo #4: Porto
Viaggio in Portogallo, tappa #4: Porto
Viaggio in Portogallo #3: Sintra
Terza tappa del mio viaggio in Portogallo: Sintra, Cabo da Roca e Cascais
Viaggio in Portogallo #2: Lisbona
Consigli generali su Lisbona Come vi ho già consigliato nella puntata precedente, niente tacchi e scarpe comodissime a Lisbona: è una città bellissima, costruita su ripidissimi pendii, con incantevoli belvedere e va girata a piedi (anche perché i mezzi di comunicazione sono un po’ scarsi). È diventata costosa, i prezzi sono saliti un bel po’…
Viaggio in Portogallo #1: consigli generali e Faro
Viaggio in Portogallo #1: consigli generali e prima tappa, Faro, Algarve.
L’ultima mano di burraco, Serena Venditto, Mondadori
Si ritorna a via Atri 36, per un nuovo mistero che solo Malù, l’archeologa-detective e il gatto Mycroft potranno risolvere!
Osservatore oscuro, Barbara Baraldi, Giunti
Aurora Scalviati, la profiler del buio, è tornata e dovrà affrontare mostri nuovi e antichi fantasmi.