-
La poesia Grido e il suicidio di Antonia Pozzi
Antonia Pozzi ha scritto “Grido” a 20 anni, sei anni prima di togliersi la vita.
-
Women, Wine and Snuff di John Keats, versione edonista
Datemi bacco, tabacco e venere Finché non dica: “Basta, sono in cenere”.
-
La magia della matematica di Arthur Benjamin
La magia della matematica di Arthur Benjamin: matematica divulgativa per tutti.
-
Le anime morte di Gogol: surrealismo e poesia
Le anime morte di Gogol: poesia e surrealismo
-
Pedro Paramo, Juan Rulfo
Pedro Paramo è un labirinto popolato di fantasmi. Ma c’è anche l’Amore, in molte forme.
-
Quando sarai vecchia, William Butler Yeats
La mia traduzione di When You Are Old di William BUtler Yeats.
-
Denti di latte, Giancarlo Majorino
Un soffio la sera riuniti, per quanti altri soffi non so.
-
Perfect Sense di David Mackenzie: amore e pandemia
Il pianeta è colpito da una pandemia che causa la perdita di tutti i sensi: l'amore però nasce comunque.
-
Piccole cose che amo (elenco incompleto), parte 2
Piccole cose che amo (elenco incompleto), parte 2
-
E allora impara a vivere: i Diari di Sylvia Plath
E allora impara a vivere. Tagliati una bella porzione di torta con le posate d'argento.
-
L’evoluzione continua, Nicola Moranelli
Un saggio sull’Universo, la Vita e la Storia di noi Esseri Umani. L'evoluzione continua, dal Big Bang alla Civiltà delle Reti.
-
L’amore in Chiedi alla polvere, John Fante
Quelli che vale la pena di amare veramente sono quelli che ti rendono estraneo a te stesso.
-
Il dolore: Le palme selvagge, Faulkner
Fra il dolore e il nulla, io scelgo il dolore.
-
Tutti voi portate una corazza: Marina Cvetaeva
Io sono una creatura scorticata a nudo e tutti voi portate una corazza.
-
Niente di grave, Eugenio Montale
È morto solo chi pensa alle cicale. Se non se n'è avveduto il torto è suo.
-
Danse macabre, Stephen King
Entra, straniero, a tuo rischio e pericolo: qui abitano le tigri.
-
-
Colazione da Tiffany, Truman Capote
Io no. Non mi abituo mai a niente, io. Chi si abitua a tutto tanto vale che muoia.
-
La via del tabacco, Erskine Caldwell
Alla gente piace sentire questo. Vogliono sentir parlare delle cose cattive.
-
Puttane assassine, Roberto Bolaño
Il castello è buio, enorme, freddo, e tu sei solo.
-
Storia della bellezza, Umberto Eco
Che cos’è la Bellezza? Com’è cambiata nel corso dei secoli?
-
Aspettando Godot, Samuel Beckett
Se avessi saputo chi è Godot l’avrei scritto nel copione
-
La strada, Cormac McCarthy
Tutte le cose piene di grazia e bellezza che ci portiamo nel cuore hanno un'origine comune nel dolore.
-
-
Il libro dell’inquietudine, Pessoa
Dall’amore ho preteso soltanto che non cessasse mai di essere un sogno lontano.
-
La bella estate, Cesare Pavese
“È per questo”, pensava, “che far l’amore è proibito, è per questo”.
-
-
Come scrivere un racconto: struttura e organizzazione
Come scrivere un racconto: struttura, organizzazione e regole.
-
L’incipit di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
Incipit di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, in inglese e italiano.
-
Il mito di Prometeo: fuoco, sangue e progresso
Vi parlo del mito di Prometeo, uno dei miei preferiti.
-
8 regole per scrivere un buon libro
Vuoi delle regole per scrivere un buon libro? Eccone 8 di grandi autori.