#BookReview: Ragazze Lupo di Martin Millar

Nel 2008, in pieno delirio da Twilight, lo scrittore scozzese Martin Millar decise di darci un taglio coi vampiri e diede alle stampe il primo volume della sua trilogia fantasy: “Ragazze Lupo” (traduzione di Lucia Olivieri, Fazi Editore) con protagoniste affascinanti ragazze con il “dono” di mutarsi in non-tanto-affascinanti lupi mannari. La trama è questa:…

Erik Johansson fotografa idee

Erik Johansson è un fotografo svedese che vive a Berlino che non si accontenta di “fotografare momenti” ma preferisce “fotografare idee”. Per Erik fotografare è solo un modo per mettere insieme le idee che gli frullano in testa e realizzare visivamente ciò che la sua mente immagina e in effetti il risultato è strabiliante: ogni…

#BookReview: Il Labirinto d’ambra di Gloria Scaioli, Plesio Editore

In una torre lontana, così recita la quarta di copertina de “Il labirinto d’ambra”, Plesio Editore 2013 (seguito de “La radice del rubino”, sempre Plesio Editore, 2012), attende, prigioniero in una torre, un giovane principe dai capelli bianchi che Manfredi, cacciatore di taglie di poche parole ma dalla volontà ferrea, deve riportare a casa per…

Il seggio vacante di J.K. Rowling – Recensione

Con questo romanzo “babbano” (Il Seggio Vacante, Salani, traduzione di S. Piraccini), J.K. Rowling ha dimostrato che non è stata la magia di Hogwarts a renderla famosa, né un incantesimo particolarmente riuscito, ma soltanto le sue straordinarie capacità narrative. Misurarsi con qualcosa di completamente diverso da maghi, streghe, calderoni bollenti ed elfi domestici non è…

World War Z, il film: manuale per morire come idioti in caso di Apocalisse Zombie

A me gli zombi piacciono. No, non semplicemente i film sugli zombi, proprio loro: i morti viventi, i vaganti, i ritornanti, in qualsiasi modo vogliate chiamarli. Come ha detto una volta Tiziano Sclavi (e cito a memoria, quindi non me ne vogliate se non sono proprio precisa) “come non amarli? sono simpatici, sono lenti… hanno solo…