Qui di seguito una lista dei libri di fantascienza che ho in programma di leggere, alcuni li ho saccheggiati dalla biblioteca di mio padre!
Queste Oscure Materie di Philip Pullman: perché è una delle migliori serie fantasy di sempre
ueste oscure materie è la migliore saga fantasy degli ultimi anni, su questo non mi sento di andarci con i piedi di piombo.
#BookReview: Ragazze Lupo di Martin Millar
Nel 2008, in pieno delirio da Twilight, lo scrittore scozzese Martin Millar decise di darci un taglio coi vampiri e diede alle stampe il primo volume della sua trilogia fantasy: “Ragazze Lupo” (traduzione di Lucia Olivieri, Fazi Editore) con protagoniste affascinanti ragazze con il “dono” di mutarsi in non-tanto-affascinanti lupi mannari. La trama è questa:…
Erik Johansson fotografa idee
Erik Johansson è un fotografo svedese che vive a Berlino che non si accontenta di “fotografare momenti” ma preferisce “fotografare idee”. Per Erik fotografare è solo un modo per mettere insieme le idee che gli frullano in testa e realizzare visivamente ciò che la sua mente immagina e in effetti il risultato è strabiliante: ogni…
Email marketing: come scrivere email perfette
La posta elettronica è uno dei modi più veloci per raggiungere il proprio audience, oltre che veloce, costa poco e fa risparmiare un sacco di tempo. Questi sono i pro, i contro sono che spesso le email finiscono nello spam. La cosa migliore perché le tue email non vengano cestinate è, individuato il tuo target,…
#AcidoAcida: ripetiamo un po’ di storia, vi va?
Sai che se assumi due gocce di sarcasmo alla mattina, durante il giorno dici meno stronzate?
Gestione pagina Facebook: cinque consigli
Questa mini-guida è rivolta principalmente a tutti coloro che usano Facebook per lavoro o per promuovere le proprie attività: il segreto per ottenere il massimo da questo social network è conoscerne a fondo le potenzialità e, soprattutto, le regole! Ecco a voi qualche consiglio sulla gestione pagina Facebook: 1) STATUS: la giusta LUNGHEZZA Facebook non…
Come si usa Google Plus? Mini-guida! Parte 1
Partiamo dall’inizio: hai un account Google Plus (se non ce l’hai puoi crearlo qui) e non hai ancora capito a che accidenti serva. Ti sembra una specie di Facebook, solo molto meno intuitivo e, soprattutto, le rare volte che lo usi, hai quasi l’impressione di essere solo nell’universo. E’ tutto perfettamente normale, non temere. E’…
#BookReview: Il Labirinto d’ambra di Gloria Scaioli, Plesio Editore
In una torre lontana, così recita la quarta di copertina de “Il labirinto d’ambra”, Plesio Editore 2013 (seguito de “La radice del rubino”, sempre Plesio Editore, 2012), attende, prigioniero in una torre, un giovane principe dai capelli bianchi che Manfredi, cacciatore di taglie di poche parole ma dalla volontà ferrea, deve riportare a casa per…
Clara Raven – racconto
Questo è un racconto che ho scritto diversi anni fa, per un contest, in realtà però, il personaggio di Clara è nato molto tempo prima (doveva essere un fumetto disegnato da mia sorella): Clara è una diciassettenne dark, fissata con i Jesus and Mary Chain, misantropa e silenziosa. Vive in una villa ottocentesca assieme al…
Il sabba delle Amanti-Fantasma – racconto
Va bene, ci ho preso gusto. Diciamo che sono in una fase particolarmente ispirata… o meglio… diciamo che ho preso tutti i miei vecchi racconti e ho cercato di confezionare loro degli abiti nuovi, quindi è stato più facile. Giudicate voi qual è il risultato, si tratta sempre di una favola fantasy e romantica, perché…
Il seggio vacante di J.K. Rowling – Recensione
Con questo romanzo “babbano” (Il Seggio Vacante, Salani, traduzione di S. Piraccini), J.K. Rowling ha dimostrato che non è stata la magia di Hogwarts a renderla famosa, né un incantesimo particolarmente riuscito, ma soltanto le sue straordinarie capacità narrative. Misurarsi con qualcosa di completamente diverso da maghi, streghe, calderoni bollenti ed elfi domestici non è…
25 novembre: Patria, Minerva e María Teresa Mirabal
Come nasce la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne? Con tre sorelle, tre “mariposas” e la loro morte.
25 novembre: no alla violenza contro le donne
Patria, Minerva e María Teresa hanno 36, 34 e 24 anni, sono tre sorelle dominicane e vivono ad Ojo de Agua, sotto la dittatura di Rafael Leónidas Trujillo, un ex soldato che si è messo in politica e ha fatto carriera, fino a farsi nominare Benefattore della Patria e Padre della Patria nuova. Per comprendere…
Il Giardino Senzatempo: un racconto di me medesima!
Non posso crederci… ce l’ho fatta! Grazie, grazie, grazie… saluto la mamma, il papà, sorella, fratello… voglio bene a tutti, dedico questo momento alla mia famiglia e a tutti quelli che hanno creduto in me… Insomma. Ho pubblicato. No, non con la Mondadori. Non con la Feltrinelli. Manco con una piccola Casa Editrice locale. No.…
Dieci buoni motivi per leggere Orgoglio e Pregiudizio
La mia copia di Orgoglio e pregiudizio (o meglio, la mia prima copia di Orgoglio e pregiudizio) cade a pezzi, ormai (è quella edita da Bompiani con la traduzione di Maria Pia Balboni). Orgoglio e pregiudizio è un amico fedele, con il quale ho a che fare almeno una volta l’anno e, infatti, è da…
#BookAdvice: libri da leggere prima di morire – A come Amore
Ci sono un sacco di cose che bisognerebbe fare prima di morire, una di queste è leggere, leggere tanto. Siccome il tempo è “poco” rispetto al numero di libro potenzialmente leggibili ho pensato, prendendo spunto da questa interessante pagina Libri da leggere prima di morire, di tenere una lista di quelli che per me sono i migliori.…
#AcidoAcida: 2013, Odissea nel Natale – Luci d’Artista a Salerno
A me il Natale è sempre piaciuto. Lo so, non è di moda amare il Natale. Se vuoi sembrare davvero cattivo, puzzolente e alternativo devi dire che odi il Natale, il panettone ti fa schifo, i regali pure e la tua festa preferita è il 2 novembre. Ma a me piace il Natale pure se…
Come scrivere un racconto!
Scrivere racconti non è esattamente il mio forte (sono al quarto volume di una saga fantasy per ragazzi che si compone di CINQUE tomi e che forse non vedrà mai la luce, visto che continuo a correggerla e a ricorreggerla… ma questa è un’altra storia). Oggi voglio affrontare una questione spinosa, ossia: “la sintesi, questa…
7 modi per essere creativi
Il talento è una cosa innata. O si è creativi o non lo si è ma, anche la mente più creativa di questo mondo rischia di atrofizzarsi se non la si allena adeguatamente e quando della creatività si è fatto il proprio mestiere l’esercizio è non solo utile ma necessario. Come allenare una mente creativa?…
#Globetrotter: Edimburgo, la città dalla doppia personalità
Stevenson si è ispirato ad Edimburgo per “Lo Strano Caso del Dottor Jekyll e del Signor Hide” e io me ne sono innamorata!
#BookReview: Zak Elliot e i Draghi di Mezzamorte di Roberto Recchimurzo
Recensione scritta per QLibri Zak Elliot e i Draghi di Mezzamorte è il secondo volume delle Cronache di Aldimondo, saga fantasy per ragazzi di Roberto Recchimurzo dal sapore classico, ma con quel pizzico di modernità che la rende perfetta per i nostri tempi. La scrittura è fluida, semplice, immediata, adattissima ad un pubblico di lettori…
Come scrivere la sinossi del proprio romanzo
Non so quanti aspiranti scrittori ci siano in ascolto, ma per quanto mi riguarda, una delle cose più impegnative (e noiose) è scrivere una sinossi del romanzo. Ora, io non ho molta esperienza di invio manoscritti, questo perché ho sempre dedicato il mio tempo a scrivere, correggere, riscrivere, rileggere, far leggere (ai poveri familiari e amici…
Pacific Rim: belli i robottoni ma fate stare zitti i piloti
Questa è una recensione tardiva e fuori tempo massimo ma… finalmente sono riuscita a scriverla. Da bambina guardavo i cartoni con i robottoni anni 70 assieme a mio fratello. Prima di Georgie, Candy Candy e Lady Oscar, ho imparato ad amare Mazinga Z, Gundam, Goldrake, Ufo Robot e simili. Questo per dire che a me…
Man of Steel: il potere soporifero del Pianeta Krypton (recensione)
Fare la recensione di un film come Man of Steel non è cosa semplice: specialmente se su 143 minuti, 60 sono stati oscurati da un’improvvisa narcolessia. Ma se Henry Cavill ha potuto interpretare il ruolo di Superman senza essere incenerito da un fulmine, non vedo perché io non possa farcela a recensire un film di…
World War Z, il film: manuale per morire come idioti in caso di Apocalisse Zombie
A me gli zombi piacciono. No, non semplicemente i film sugli zombi, proprio loro: i morti viventi, i vaganti, i ritornanti, in qualsiasi modo vogliate chiamarli. Come ha detto una volta Tiziano Sclavi (e cito a memoria, quindi non me ne vogliate se non sono proprio precisa) “come non amarli? sono simpatici, sono lenti… hanno solo…
#BookReview: Il seggio vacante di J.K. Rowling
Con questo romanzo “babbano” (Il Seggio Vacante, Salani, traduzione di S. Piraccini), J.K. Rowling ha dimostrato che non è stata la magia di Hogwarts a renderla famosa, né un incantesimo particolarmente riuscito, ma soltanto le sue straordinarie capacità narrative. Misurarsi con qualcosa di completamente diverso da maghi, streghe, calderoni bollenti ed elfi domestici non è…
#BookReview: Amatissima di Toni Morrison
Non era una storia da tramandare. Così la dimenticarono. Come si fa con un sogno spiacevole durante un sonno penoso. Così dice Toni Morrison, scrittrice afroamericana Nobel per la Letteratura nel 1993, a chiusura del suo Amatissima, romanzo con il quale vinse il Pulitzer. Una storia da dimenticare, troppo crudele, troppo violenta, troppo umana ma…
#BookReview: tascabili Newton Compton e recensioni tascabili
Di Irène Némirovsky avevo già letto “Jezabel”, un romanzo straordinario, in cui il vero capolavoro è la maniera in cui l’autrice sa trattare i suoi personaggi. In Jezabel l’ossessione della madre per la giovinezza porta alla rovina la figlia e anche se stessa. Ne “Il ballo” il tema è più o meno lo stesso: la…
Libri di Traverso: Cinquanta Sfumature di Grigio di E. L. James
Dopo la lettura di Twilight ho coniato un termine che va benissimo anche per 50 Sfumature di Grigio: librominkia. I librominkia sono oggetti per aspetto simili ai libri normali (con i quali tendono a confondersi) ma caratterizzati da poca grammatica, stile piatto, personaggi amorfi e trama ridicola. 50 sfumature di grigio ha scalzato subito la…
San Valentino 2013 – Le migliori dichiarazioni d’amore
Per San Valentino facciamo una ripassata delle più belle dichiarazioni d’amore, caso mai a qualcuno di voi servisse una frase ad effetto per stupire l’altra metà: L’AMORE IN LETTERATURA ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di Jane Austen «Ho lottano invano. E’ inutile. Non posso reprimere i miei sentimenti. Deve permettermi di dirle con quanta passione la ammiro…